Il controllo delle dispersioni realizzato con il riscaldamento radiante elettrico a pavimento

l controllo delle dissipazioni termiche è realizzato negli effetti di reazione di inerzia termica, il riscaldamento radiante elettrico opera nello spazio ambiente a stratigrafia dalla superficie radiante distribuisce razionalmente un costante e uniforme gradiente termico necessario al benessere fisiologico. Diversamente dalle altre tipologie di riscaldamento tradizionale dove chiaramente visibile dallo schema . per effetto fisico l'aria calda spinge verso l'alto e che crea sprechi ma anche un disagio nell'equilibrio termico ; automaticamente avviene il contrario e il risparmio energetico è garantito dal giusto equilibrio termico . Gli altri vantaggi del sistema radiante a pavimento sono :
- Non necessita è necessaria alcuna manutenzione .
- Velocità e facilità di installazione
- Rende l'ambiente più salubre anche a seguito di un tasso igrometrico ridotto ( condense e muffe )
- E' installabile anche per soluzioni temporanee senza bisogno di colle o strati cementizi ( questo per le soluzioni a secco o fai da te ,ad esempio con un tappeto o moquette , linoleum ).
- E' adattabile anche su pavimentazione esistente ( in modo particolare agli edifici degli anni 60/70 dove lo spazio di ingombro era 3,00 ml ) .
- Il tempo di permanenza termica è prolungato è il fabbisogno di consumi energeticie costo di gestione è notevolmente ridotto .
Matteo Diotisalvi
diotisalvim@gmail.com